0

Vincitori 1° edizione Oderzo Musica d’Estate categoria Junior

winner

Ieri sera si è conclusa la prima edizione di Oderzo Musica d’Estate riservata alla categoria Junior.

Di seguito l’elenco dei primi tre classificati:

  1. CABIDDU LEONARDO
  2. SANDRIN LAURA
  3. MERLO SARA

Come da bando del concorso, Leonardo Cabiddu sarà ospite nella serata finale di Oderzo Musica d’Estate, che si terrà in Piazza Grande a Oderzo Sabato 27 Luglio a partire dalle ore 20.00.

Si ringraziano tutti i partecipanti a cui facciamo un grosso in bocca al lupo.

Lo staff di Oderzo Musica d’Estate

 


0

Elenco finalisti 24° edizione Oderzo Musica d’Estate 2019

Ecco l’elenco dei concorrenti che accedono alla finale della 24° edizione di Oderzo Musica d’Estate, che si terrà in piazza grande a Oderzo Sabato 27 Luglio.

In ordine alfabetico:

  1. CALVANI PAOLA
  2. CHECCHIN ELEONORA
  3. D’ELIA ALESSANDRO
  4. FIORIN STELLA
  5. FRETUTI GIULIA
  6. SANTIN GRETA
  7. SHQALSI BRIXHILDA
  8. VALENTE EMMANUEL
  9. ZAMBON GRETA
  10. ZAMUNER BEATRICE

Un ringraziamento speciale a tutti gli altri concorrenti partecipanti.

Ci vediamo Sabato 27 in piazza Grande ad Oderzo. Non mancare!!!


0

Audizioni 24° edizione Oderzo Musica d’Estate

Le audizioni sono confermate per questa sera, martedì 16/7. Ritrovo per conferma iscrizione e soundcheck ore 18:30
Inizio audizioni: ore 20/20:30.
Luogo: Salone dei Concerti Istituto Musicale Opitergium “Fabrizio e Lydia Visentin” Via Garibaldi, 27 – 31046 Oderzo (TV).
Supporto: Cd audio, chiavetta con file non zippato, accompagnamento dal vivo (comunicare formazione)

Si richiede ai candidati di confermare la corretta ricezione di questo messaggio scrivendoci via whatsapp o sms al numero: 338 7456657 e inserendo nome, cognome, brano presentato e tipo di supporto musicale.

Ringraziamo anticipatamente

Staff Oderzo Musica d’Estate


0

Aperte le iscrizioni per la 24° edizione di Oderzo Musica d’Estate

Sono aperte le iscrizioni per la 24° edizione del concorso canoro di Musica leggera Oderzo Musica d’Estate.

Anche quest’anno il Coro Città di Oderzo, in collaborazione con il Comune di Oderzo, è lieto di annunciare l’evento Oderzo Musica d’Estate, il concorso canoro che si svolge ogni anno nel mese di Luglio durante i festeggiamenti delle “Fiere della Maddalena“.

Tra le importanti novità di quest’anno ci sarà anche la prima edizione di Oderzo Musica d’Estate dedicata ai soli cantanti Junior con un’età compresa tra i 14 e 17 anni compiuti.

La finale della gara canora si svolgerà nella serata del 27 Luglio 2019 in Piazza Grande ad Oderzo.

Saranno premiati i primi tre classificati e come sempre verrà consegnato un riconoscimento speciale al concorrente che verrà selezionato mediante un sondaggio tra il pubblico.

Cosa aspetti, fai conoscere il tuo talento ad una giuria di veri professionisti consulta i diversi bandi del concorso e iscriviti subito a Oderzo Musica d’Estate

Un cordiale saluto

Staff Oderzo Musica d’Estate

 


0

Vincitori 23° edizione Concorso canoro Oderzo Musica d’Estate

winner

Vince la 23° edizione di Oderzo Musica d’Estate Mason Ellios Mattia con il brano dal titolo “You need me I don’t need you”.

Ecco l’elenco dei vincitori:

1° classificato: Mason Ellios Mattia

2° classificato: Modolo Vanessa

3° classificato: Cucchelli Mark

Premio giuria popolare: Duo Zecchin Vanessa, Veronelli Rachele con speciale menzione da parte della Giuria.

L’Associazione Coro Città di Oderzo ringrazia vivamente tutti i collaboratori e quanti si sono dedicati a vario titolo alla buona riuscita dello spettacolo, in particolare i concorrenti che hanno voluto mettersi alla prova e i giurati che, con serietà e professionalità, si sono messi a disposizione.
Oderzo Musica d’Estate ringrazia anche l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco di Oderzo, Fioreria Chiara, Futura Ufficio e Formal.
Prossimamente su questo sito tutte le foto dell’evento.

Arrivederci al prossimo anno!!!


0

Elenco finalisti 23° edizione Oderzo Musica d’Estate 2018

Ecco l’elenco dei concorrenti che accedono alla finale della 23° edizione del concorso Oderzo Musica d’Estate che si terrà in piazza grande a Oderzo sabato 21 Luglio.

In ordine alfabetico:

  1. CUCCHELLI MARK
  2. DELLA COLLETTA JESSICA
  3. DONÀ SARA
  4. ETHNOCLASSIC
  5. MASON ELIOS MATTIAS
  6. MODOLO VANESSA
  7. RANDAZZO SILVIA E GIANLUCA
  8. SOUALA RIAD
  9. ZAMBON GRETA
  10. ZECCHIN ALESSIA E VERONELLI RACHELE

Ci vediamo Sabato in piazza Grande ad Oderzo. Non mancare!!!


0

La giuria per la 23° edizione del concorso Oderzo Musica d’Estate

Ecco da chi sarà formata la giuria che valuterà i partecipanti della 23° edizione del Concorso canoro Oderzo Musica dEstate 2018:

Lucia Visentin

Presidente di Giuria

Lucia Visentin diplomata in violino, ha conseguito la Laurea accademica in Discipline Musicali con lode.
Si è dedicata alla formazione quartettistica e ha collaborato con numerose formazioni cameristiche, tenendo concerti in Italia, Europa ed in Giappone.
Ha collaborato con l’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, con il teatro La Fenice di Venezia, con il teatro Comunale di Treviso.
Tiene corsi di perfezionamento e masterclass ed è membro di giuria di concorsi musicali nazionali ed internazionali.
Ha fondato e dirige la “Scuola Suzuki del Veneto” con sede a Treviso e presso il Conservatorio di Rovigo.
Attualmente è docente presso il Conservatorio Venezze di Rovigo nei corsi di biennio e triennio di specializzazione.
Ha fondato e dirige l’orchestra GAV “Giovani Archi Veneti” Dal 2011 dirige il coro “Città di Oderzo”.

 

Nicola Ardolino

Nicola Ardolino vive a Venezia. È docente presso il Liceo Classico Marco Polo, che ha sede nel centro storico della Città. Nel 2010 ha fondato, presso lo stesso Istituto, il Liceo Musicale Statale.
Accanto all’insegnamento, dal 1987, svolge l’attività di direttore di coro.
Nel 1989 ha fondato il Coro Femminile Harmònia, che attualmente dirige con la figlia Maria Chiara. Con questa formazione ha partecipato a vari concorsi nazionali, internazionali e Festival ottenendo importanti riconoscimenti (1° premio al Festival della coralità veneta; 1° premio, sez. B, al 46° Concorso Internazionale di Canto Corale “C.A. Seghizzi”).
Nel 2003 ha fondato il coro di voci bianche Piccola Harmònia con il quale si è sempre distinto anche con primi premi in Festival e Concorsi Nazionali. Con questa formazione ha prodotto due opere per voci bianche e orchestra: Brundibar, di Hans Krasa, più volte replicata dal 2005, e I musicanti di Brema, di Andrea Basevi su libretto di R. Piumini, per il Teatro La Fenice. Nel 2005 ha fondato e diretto il coro del Liceo Marco Polo di Venezia, un gruppo vocale che oltre ad esibirsi all’interno dell’Istituzione scolastica ha partecipato a Festival nazionali ottenendo anche riconoscimenti importanti come il 1° premio al 10° Concorso Nazionale di Canto Corale per cori scolastici di Verona.
Dal 2010 si dedica alla ricerca per il recupero della musica corale femminile veneziana che era eseguita negli Ospedali della Pietà, Incurabili, Derelitti, Mendicanti. In collaborazione con il m.o Michele Peguri ha riproposto in prima esecuzione in tempi moderni alcuni salmi di Nicola Porpora, incisi e distribuiti da Brilliant Classics nel 2015 con il titolo Porpora, Alle figlie del coro.
Nel novembre 2013, in collaborazione con il m.o Peguri, ha proposto, con Harmònia e Piccola Harmònia, il Gloria RV 589 di Antonio Vivaldi trascritto per voci femminili.
Ha collaborato come docente alla realizzazione delle stagioni X-Music organizzate dagli Amici della Musica di Mestre.
E’ stato docente nella sezione International Chorality Reserarch presso il Centro Europeo di Formazione Corale-Vicenza Dal 1987 è associato all’Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali (ASAC-Veneto): è stato membro del consiglio direttivo, Vicepresidente e Consulente artistico. Nel triennio 2015-2018 ne è stato presidente.

 

Lorenzo fattambrini

E’ diplomato in Canto, in Musica Corale e Direzione di Coro e
Didattica della Musica.
Ha collaborato con diversi Artisti e Musicisti, confrontandosi con vari generi musicali, dalla musica antica al pop, al jazz, alla world music, con una particolare attenzione per la musica vocale.
Ha diretto varie formazioni: Coro “Città di Thiene”, Gruppo vocale Ottavagiusta e altre realtà corali d’assieme di tipo pop-jazz (Blue Bop Quartet, N’TEE Singers, 3DM Trio, Vocal Syndicate ed altri).
Nel 2003 ha ideato l’IMT VOCAL PROJECT, gruppo vocale che ha conquistato diversi premi e riconoscimenti (Festival della Coralità Veneta 2012, Vittorio Veneto 2013 e altri).
Dal 2015 è Direttore Artistico della Bassano Bluespiritual Band, formazione vocale-strumentale di tipo gospel-pop.
Si occupa di didattica musicale per le scuole ed è insegnante di Educazione Musicale per la scuola secondaria di primo e secondo grado; come formatore vocale è insegnante di Canto e Vocalità Moderna presso l’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene" e viene regolarmente invitato a tenere atelier dedicati al canto acappella e vocal-pop; ha collaborato con il settore Musica Sacra dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Vicenza; è inoltre attivo come arrangiatore e compositore di diversa musica vocale e strumentale; vanno citati tra le altre alcune assegnazioni e opere: “PREMIO QUARTETTO
CETRA” (1997); premio “MANTICeVOCE” (2003); “NECDUM HABETIS FIDEM&”, oratorio sacro per soli, coro e orchestra (2013-15).

 

Schieven Laura

Si è diplomata in Pianoforte nel 1992 e in Didattica della Musica nel 1994 presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia. Successivamente ha conseguito la maturità magistrale presso il “Duca degli Abruzzi” di Treviso.
Ha partecipato a corsi di perfezionamento di Direzione di Coro e Canto corale tenuti dal M° F. Sebastiani e da M. Malavasi, di Interpretazione pianistica del M° Louis de Moura Castro e come allieva effettiva al Seminario “Willems” sulla didattica della musica. Ha fatto parte di alcuni cori della provincia di Treviso e Pordenone con i quali ha cantato in concerti e rassegne in molte città del Triveneto e in altre regioni.
Dal 2016 fa parte del coro “Città di Oderzo” diretto da Lucia Visentin.
Ha insegnato Teoria, Solfeggio e Pianoforte presso l’“Associazione per l’Istituto Musicale Opitergium Fabrizio e Lydia Visentin” di Oderzo dal 1992 al 2006 e ha collaborato con vari istituti musicali della provincia quali Treviso (istituto “F. Manzato”), Spresiano, San Fior, Povegliano e Mestre (“Circolo dei suoni”).
Ha inoltre dato la sua collaborazione per l’inserimento delle materie musicali all’interno delle scuole elementari di San Polo e ha svolto progetti musicali presso le scuole elementari dell’Istituto Comprensivo di Spresiano.
Ha frequentato il corso di formazione per insegnanti Suzuki a Torino e dal 2003 insegna “Children’s Music Laboratory”, legato alla metodologia Suzuki e Teoria, Solfeggio e Dettato musicale presso la Scuola Suzuki del Veneto diretta da Lucia Visentin.
Attualmente è docente di educazione e potenziamento musicale presso l’Istituto Comprensivo di Salgareda.

 

Annalisa Fregonese

Annalisa Fregonese è nata a Venezia-Lido.
Giornalista libera professionista, è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Veneto dal marzo 1989. Nel dicembre del 2012 al Consiglio Nazionale dei Giornalisti in Roma ha superato la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’Albo dei Giornalisti Professionisti.
E’ collaboratrice de L’Azione, settimanale della Diocesi di Vittorio Veneto, dall’anno 1987. Dal 1991 è collaboratrice del quotidiano Il Gazzettino, svolge il ruolo di corrispondente dall’opitergino-mottense, occupandosi inoltre di temi culturali e musicali.
Ha collaborato con uffici stampa di amministrazioni pubbliche e bancarie.
Appassionata di storia locale e di poesia, ha dato alle stampe diverse pubblicazioni. Fra esse “Mansuè, l’evoluzione della crescita” e “Basalghelle, appunti della nostra storia”.
Alcuni suoi racconti sono stati segnalati in importanti concorsi letterari nazionali.
Fra i suoi hobby vi è la musica, in particolare classica e d’opera. E’ corista nel coro “Voci in canto”.



0

Aperte le iscrizioni per la 23° edizione del concorso canoro Oderzo Musica d’Estate

Anche quest’anno il Coro Città di Oderzo, in collaborazione con il Comune di Oderzo, è lieto di annunciare l’evento Oderzo Musica d’Estate, il concorso canoro che si svolge ogni anno nel mese di Luglio durante i festeggiamenti delle “Fiere della Maddalena“.

La finale della gara canora si svolgerà nella serata del 21 Luglio 2018 in Piazza Grande ad Oderzo.

Il primo classificato della serata finale, riceverà un premio di 500,00 euro. Come sempre verrà consegnato un riconoscimento speciale al concorrente che verrà selezionato mediante un sondaggio tra il pubblico.

Cosa aspetti, fai conoscere il tuo talento ad una giuria di veri professionisti consulta il bandoiscriviti subito al concorso Oderzo Musica d’Estate.


0

DVD video del concorso edizioni 2016 e 2017

Si avvisano gli interessati che il giorno Sabato 4 Novembre a partire dalle ore 16 fino alle ore 17 presso l’istituto musicale Opitergium (sede delle audizioni), è possibile ritirare il DVD video delle edizioni 2016 e 2017 del concorso Oderzo Musica d’Estate.

Per ulteriori informazioni contattateci tramite la pagina contatti di questo sito.

Un cordiale saluto

Staff Oderzo Musica d’Estate.

 


0

Elenco finalisti 22° edizione

Ecco l’elenco dei concorrenti che accedono alla finale della 22° edizione del concorso Oderzo Musica d’Estate che si terrà in piazza grande a Oderzo sabato 22 Luglio.

In ordine alfabetico:

  1. Giulia Bevilacqua
  2. Vanessa Bortolussi
  3. Angela Durante
  4. Alberto Lorenzon
  5. Angela Lorenzon
  6. Elena Lucca
  7. Francesco Michielan
  8. Vania Polese
  9. Chiara Saccon
  10. Sabrina Salvador
  11. Riad Souala
  12. Beatrice Zamuner

Si ringraziano tutti i partecipanti che sono invitati allo spettacolo finale.

Ricordiamo che il soundcheck è previsto dalla ore 17.30 alle ore 18.30 presso Piazza Grande. Si pregano i finalisti di portare la propria base musicale (solo quella) sia su supporto CD che su chiavetta USB.

elenco finalisti oderzo musica d'estate

 


0

Elenco nominativi audizioni 22° edizione

check sound

Ecco l’elenco dei partecipanti alle audizioni suddivisi nei giorni giovedì 20 e venerdì 21 Luglio.

Le audizioni si terranno presso l’Istituto musicale Opitergium.

Soundcheck a partire dalla ore 19.00 (prova microfono/base).

Si seguirà un ordine alfabetico salvo particolari necessità.

 

GIOVEDì 20

  1. Alberto Lorenzon – Giada Dariol – Federico Lorenzon
  2. Silvia Randazzo
  3. Alessandro D’Elia
  4. Elena Lucca
  5. Valentyna Ikonova
  6. Alessandro Facchin
  7. Giulia Bevilacqua
  8. Daniela Dozza
  9. Giulia Paludo
  10. Jasmine Surian
  11. Angela Durante
  12. Bianca Padoin
  13. Asja Da Broi
  14. Greta Zambon
  15. Bella Mascherin
  16. Francesco Michielan

VENERDì 21

  1. Matteo Margon
  2. Sabrina Salvador
  3. Manuela Albanese
  4. Beatrice Zamuner – Antonio Pio De Faveri
  5. Fabio Feltrin
  6. Riad Souala
  7. Angela Lorenzon
  8. Sushma Abinati
  9. Emilia Prosdocimo
  10. Vanessa Bortolussi
  11. Laura Guerra
  12. Chiara Saccon
  13. Vania Polese

Pubblicate anche le schede di ogni singolo cantante alla pagina partecipanti.

Un saluto a tutti.


2

Aperte le iscrizioni per la 22° edizione del concorso canoro Oderzo Musica d’Estate

Anche quest’anno il Coro Città di Oderzo, in collaborazione con il Comune di Oderzo, è lieto di annunciare l’evento Oderzo Musica d’Estate, il concorso canoro che si svolge ogni anno a Luglio durante i festeggiamenti delle “Fiere della Maddalena“.

La finale della gara canora si svolgerà nella serata del 22 Luglio in Piazza Grande ad Oderzo.

Quest’anno i primi tre classificati riceveranno un riconoscimento, inoltre il primo classificato della serata finale, riceverà un premio di 500,00 euro. Come sempre verrà consegnato un riconoscimento speciale al primo classificato in base ad un sondaggio tra il pubblico.

Cosa aspetti, fai conoscere il tuo talento ad una giuria di veri professionisti e iscriviti al concorso Oderzo Musica d’Estate.


0

Vincitori 21° edizione Oderzo Musica d’Estate

winner

Vince la 21° edizione di Oderzo Musica d’Estate Daniel Santantonio con la canzone “Vieni via con me” di Paolo Conte.

Ecco l’elenco dei vincitori:

1° classificato: Daniel Santantonio – Vieni via con me di Paolo Conte

2° classificato: Alfredo Capuano e Luca Saccone – Impossible di James Arthur

3° classificato: Chiara Saccon– When we were wrong di Adele

Premio giuria popolare: Daniel Santantonio

L’Associazione Coro Città di Oderzo ringrazia vivamente tutti i collaboratori e quanti si sono dedicati a vario titolo alla buona riuscita dello spettacolo, in particolare i concorrenti che hanno voluto mettersi alla prova e i giurati che, con serietà e professionalità, si sono messi a disposizione.
Prossimamente su questo sito tutte le foto dell’evento.

Arrivederci al prossimo anno!!!

 


0

Elenco finalisti 21° edizione Oderzo Musica d’Estate

Ecco l’elenco dei concorrenti che accedono alla finale del concorso Oderzo Musica d’Estate che si terrà in piazza grande a Oderzo sabato 23 Luglio.

In ordine alfabetico:

  • Buonerba Massimo – Sound of silence di Simon & Garfunkel
  • Capuano Alfredo e Saccone Luca – Impossible di James Arthur
  • Da Re Giada – La Cura di Battiato
  • Donà Sara – A modo tuo di Elisa
  • Johnston Arabella – Ain’t fun di Paramore
  • Pagotto Silvia – People help the people di Birdy
  • Pedron Elena – I put a spell on you di Hawkins
  • Saccon Chiara – When we were wrong di Adele
  • Santantonio Daniel – Via con me di Paolo Conte
  • Zambon Greta – Your Love di Ennio Morricone

Si ringraziano tutti i partecipanti alle audizioni che sono invitati allo spettacolo e al rinfresco finale.

 



2

21° Edizione Oderzo Musica d’Estate

musica a oderzo

Carissimi amici,
sono aperte le iscrizioni per la 21° edizione del Concorso canoro Oderzo Musica d’Estate.
Come ogni anno la finale si svolgerà il giorno 23 Luglio presso la Piazza Grande di Oderzo.
Ad arricchire lo spettacolo ci saranno inoltre le coreografie di ben 2 scuole di danza: AmiciDelBalletto (Direzione Elisa De Piccoli, Direzione Artistica MariaPia Afano) e DoubleMind Dance School di Elisabetta Marchesin.
Cosa aspetti, fai conoscere il tuo talento ed iscriviti a Oderzo Musica d’Estate.


0

Vincitori 20° edizione

Ecco l’elenco dei vincitori della 20° edizione del concorso Oderzo Musica d’Estate:

1° classificato: Bortolussi Vanessa

2° classificato: Donà Sara

3° classificato: Trio delle Cinque

Premio giuria popolare: Paludo Giulia e Altea Nardo

 

L’Associazione Coro Città di Oderzo ringrazia vivamente tutti i collaboratori e quanti si sono dedicati a vario titolo alla buona riuscita dello spettacolo, in particolare i concorrenti che hanno voluto mettersi alla prova e i giurati che, con serietà e professionalità, si sono messi a disposizione.
Prossimamente su questo sito tutte le foto dell’evento.

Arrivederci al prossimo anno!!!


0

Elenco finalisti 20° edizione

Ecco l’elenco dei cantanti selezionati che parteciperanno alla serata finale di Sabato 25 Luglio:

Si ringraziano vivamente tutti gli altri partecipanti alle selezioni. Speriamo di rivedervi anche il prossimo anno.

Un cordiale saluto

 


0

Convocazione audizioni 20° edizione

Gentili partecipanti,

l’appuntamento per le audizioni è fissato per domani Mercoledì 22 Luglio alle ore 20.00 presso il salone dei concerti dell’Istituto Musicale.

Le audizioni inizieranno alle ore 20.30.
All’arrivo si dovrà consegnare il bando d’iscrizione firmato.
Coloro che vogliono effettuare un check sound, possono presentarsi presso l’Istituto a partire dalle ore 19.30.

Comunichiamo inoltre, che sul nostro sito alla pagina partecipanti, sono stati pubblicati i vostri profili.
Vi ringraziamo
A domani
Un cordiale saluto